Download: Schede Tecniche
![]() |
Depliant Compact |
Dettagli
Addolcitore Gel Compact MEDIUM Cabinato Automatico
* Compact: la nuova generazione di addolcitori compatti a scambio ionico.
- I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell’acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori, rubinetterie ed elettrodomestici.
- Se l’acqua ha una durezza superiore ai 15° francesi, è buona norma installare un addolcitore a scambio ionico.
- Oltre a risolvere il problema del calcare, è importante installare un addolcitore perché riduce i costi energetici e il consumo di detergenti, rende la pelle idratata e gli indumenti puliti.
- I Compact sono fatti di testata con valvola idropneumatica in materiale plastico e timer elettronico, bombola in materiale plastico rivestita in fibra di vetro.
- Tutte le attrezzature a contatto con acque potabili sono realizzate con materiali di prima qualità, secondo quanto stabilito dal DM 174/2004.
CARATTERISTICHE
Gli addolcitori serie Compact sono:
• Compatti nel design e piccoli nelle dimensioni
• Sono l’ideale in situazioni di spazio ridotto
• Efficienti nel ridurre la durezza e lavare le resine
• Capaci di togliere fino a 10 ppm di ferro e manganese
• Capaci di trattenere le impurità solide
Gli addolcitori serie Compact sono completi di:
• Filtro autopulente da 20 µm
• Valvola di miscelazione
• Bombola per le resine
• Contenitore per il sale
• Timer elettronico per la gestione automatica della rigenerazione in modalità tempo, volume puro o volume/tempo
Il timer programmatore a cinque tasti, di facile utilizzo, indica:
• Ora del giorno
• Frequenza in giorni e modalità di rigenerazione
• Quantità di durezza
• Ferro e manganese
• Capacità di scambio
• Durata del contro lavaggio
• Quantità di sale consumata ad ogni rigenerazione
• Consumo istantaneo di acqua
DATI TECNICI
MANUTENZIONE
• Effettuare la periodica pulizia della cartuccia del filtro a monte dell’addolcitore
• Effettuare ogni sei mesi la pulizia del tino salamoia
• Effettuare il periodico controllo e reintegro del sale nel tino salamoia
• Controllare ogni due mesi la durezza dell’acqua erogata
• Verificare periodicamente che il livello del sale nel tino salamoia sia superiore al livello dell’acqua
INSTALLAZIONE
Informazioni Aggiuntive
spedizione gratis | No |
---|---|
Spedizione Prevista in | 3-5 Giorni Lavorativi |
Codice Prodotto | 10972550 |
Codice Alternativo | No |
Codice Vecchio | No |
Codice EAN | No |
Produttore | Gel |