Download: Schede Tecniche
![]() |
Depliant Addolcitori Parkin |
![]() |
Tabella come scegliere l'addolcitore Parkin |
Dettagli
Addolcitore Parkin 30 - 6/8 persone
* Utenza: appartamento con 6/8 persone
* Le prestazioni dell’addolcitore dipendono principalmente dalla durezza dell’acqua.
Per questo motivo vi consigliamo di scaricare nell'area download anche la nostra tabella per scegliere l'addolcitore più idoneo alle vostre esigenze.
* Riduce del 50% le spese per la pulizia e prodotti anticalcare, aumentando le prestazioni di impianti d'acqua calda e di riscaldamento. Inoltre grazie all'utilizzo di acqua priva di calcare, i vostri rubinetti, lavelli, bagni, e vetri doccia, resteranno lucidi come nuovi.
* Parkin è un'apparecchiatura per uso domestico a basso consumo di sale, che viene utilizzata per l'addolcimento dell'acqua dura. L'addolcimento avviene attraverso l'utilizzo di resine cationiche forti, che effettuano lo scambio degli ioni responsabili della durezza e della formazione del calcare: il calcio (Ca2+) e magnesio (Mg2+), con gli ioni di sodo (Na+). Durante lo scambio ionico, le resine perdono gradualmente gli ioni di Sodio, che vengono ceduti all'acqua, e di conseguenza diminuisce gradualmente il loro potere di addolcimento. Per questo motivo gli addolcitori hanno bisogno di effettuare la rigenerazione delle resine con un lavaggio composto da una soluzione concentrata di acqua e cloruro di sodio (sale da cucina), detta anche "salamoia". Questa fase viene detta di rigenerazione delle resine, e viene gestita completamente da una valvola che può essere meccanica o elettronica.
* Questo modello di addolcitore utilizza una valvola volumetrica modello Parkin 959D, che consente 4 diverse modalità di rigenerazione delle resine:
1) Rigenerazione cronometrica: trascorsi il numero di giorni programmati, la valvola avvia la rigenerazione.
2) Rigenerazione volumetrica immediata: quando viene raggiunto il passaggio di una determinata quantità di acqua addolcita.
3) Rigenerazione volumetrica ritardata: quando il volume dell'acqua addolcita ha raggiunto la quantità impostata, la valvola effettua la rigenerazione in giornata, durante l'orario che è stato impostato.
4) Rigenerazione volumetrica mista: simile alla rigenerazione ritardata, ma permette di programmare una rigenerazione di sicurezza trascorsi il numero di giorni programmati.
* Per utilizzare l'acqua addolcita, per fini alimentari, consigliamo di installare insieme all'addolcitore, un sistema di disinfezione automatico delle resine come previsto dal D.M n° 443 21/12/1990. Questo apparecchio impedisce la proliferazione di cariche batteriche all'interno dell'apparecchiatura a resine scambiatrici. Il suo funzionamento avviene durante la fase di rigenerazione delle resine: quando la salamoia viene aspirata, e il sistema di disinfezione attiva l'elettrolisi che produce cloro libero per disinfettare le resine.
Scheda Tecnica
Addolcitore Modello: Parkin 30
Resine: 30 litri
Capacità ciclica: - 115 m³ x 1°F - 1,80 kg/sale - 170 m³ x 1°F - 3,60 kg/sale - 210 m³ x 1°F - 7,50 kg/sale
Portata di lavoro: 1,20 m³/ora
Portata massima: 1,80 m³/ora
Pressione in entrata (min/max): 2,5 - 8,6 kg/cm²
Temperatura di lavoro: 4 - 35 °C
Alimentazione elettrica: 220 - 12VAC / 50 Hz
Bombola in PRFV e cabinato in materiale polietilene
Prodotto certificato CE, D.M. 25 e DM 174
Dimensioni (cm): 33,3 (L) x 50,5 (P) x 103,4 (H)
* Incluso nel prezzo: BY-PASS per la regolazione della durezza
Informazioni Aggiuntive
spedizione gratis | No |
---|---|
Spedizione Prevista in | 2-4 Giorni Lavorativi |
Codice Prodotto | 15000110-06 |
Codice Alternativo | No |
Codice Vecchio | No |
Codice EAN | No |
Produttore | Parkin |